Le fascette in plastica vengono realizzate con il processo di stampaggio a iniezione.
Questo metodo di produzione consente di produrre un gran numero di fascette per ciclo operativo.
Ecco i passaggi necessari per realizzare le fascette:
1.
Plastificazione
Come materia prima si utilizzano granuli di plastica, che vengono fusi per azione del calore.
Questo processo è chiamato plastificazione.2.
Iniezione
La plastica liquida viene poi iniettata ad alta pressione e ad alta velocità nelle cavità dello stampo.
Questa fase del processo di produzione delle fascette è chiamata iniezione.
La plastica fusa prende la forma delle cavità dello stampo.3.
Raffreddamento
La successiva fase del processo di produzione è il raffreddamento.
Lo stampo è molto più freddo del materiale plastificato, che di conseguenza si raffredda e si solidifica.4.
Sformatura
Non appena la plastica si è solidificata, le fascette vengono espulse dallo stampo.
Questo processo si chiama sformatura.
È poi necessario rimuovere la materozza dalle fascette: si tratta di un pezzo di plastica che collega e tiene insieme tutte le fascette.
Una volta completata la sformatura, lo stampo si richiude e il processo di produzione ricomincia.